Markô Cavallô
Markô Cavallô
Markô Cavallô
Markô Cavallô
Markô Cavallô
Markô Cavallô
Markô Cavallô
Markô Cavallô

Markô Cavallô

Regular price€500,00
/
Tax included. Shipping calculated at checkout.
  • INVIO INCLUSO IN TUTTA ITALIA 🇮🇹
    WE SHIP ALL AROUND EUROPE 🇪🇺
  • Low stock - 1 item left
  • Inventory on the way

Marcô era un cavallo che divenne famoso negli anni ‘60 grazie al lavoro dello psichiatra Francesco D’Adamo, che utilizzò il cavallo come parte di una terapia innovativa per pazienti psichiatrici. Marco, con il suo temperamento calmo e paziente, aiutava i pazienti a superare disturbi emotivi e psicologici, stabilendo un legame di fiducia e comunicazione. La sua interazione con i pazienti favoriva miglioramenti significativi nella loro condizione mentale, diventando un simbolo del potere terapeutico del contatto con gli animali. Fu anche simbolo della fine dei manicomi in Italia con l’approva della legge Basaglia.

Pezzo unico.
Interamente modellato e decorato a mano.
Made in Grottaglie.

approx. larghezza: ; profondità: ; altezza:

(Ogni pezzo è unico e può differire leggermente per dimensioni)

TEMPI E COSTI DI SPEDIZIONE

costi di spedizione sono indicati sia nella tabella a questa pagina sia prima del check-out, e vengono calcolati sulla base del luogo di destinazione.
Le spedizioni IN ITALIA sono GRATUITE. 

MODALITA' DI CONSEGNA 

Le consegne sono effettuate dal Corriere SDAUPS o Bartolini nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00.
Purtroppo non è possibile scegliere l’orario né il giorno di consegna, è consigliabile quindi indicare un indirizzo di consegna in cui sia sempre presente qualcuno.

Una volta attivata la spedizione, verrà inviata un’email informativa con i dati di spedizione e il numero di tracking per seguire lo stato d’ordine.

Per ordini particolarmente voluminosi, la spedizione sarà affidata ad un Corriere specializzato.

Keramô
x
mena fueco

Giulia Bonora è una craft designer, scultrice e ceramista italiana.

E’ nata a Varese nel 1998, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera presso Milano e tutt’ora lavora alle sue creazioni presso lo studio di coworking in via Olona 104 di Gallarate.

Si è formata presso le Fornaci Ibis di Cunardo sotto la guida di Giorgio Robustelli. Grazie al lavoro in bottega e alle istruzioni tecniche acquisite all’accademia è riuscita a formarsi come artigiana e a dare il via al brand “Keramô” nato nel 2020.

Modellazione, foggiatura, colaggio, smaltatura, decorazione con smalti, ingobbi e ossidi rientrano nel suo savoir-faire.

Nel 2021 è stata selezionata a due progetti europei CerDee, grazie ai quali ha potuto frequentare la Summer School, prendendo parte al corso tenuto dall’artista e poeta Lorenzo Cianchi presso il MIC (museo internazionale di ceramica) di Faenza. Durante la residenza presso Faenza ha vistato la storica Bottega Gatti e il museo Carlo Zauli, che le hanno certamente lasciato un segno. Ha frequentato la facoltà di design dell’università Sutnarka dove ha potuto approciarsi al mondo della porcellana e realizzare svariati oggetti di design praticando diverse tecniche tra le quali: colaggio, foggiatura, formatura e decorazione a terzo fuoco.

Nel maggio 2022 , lavora al progetto “Monumento Sociale” per la Fondazione Cariplo e riceve una menzione speciale dal Museo Gianetti di Saronno per la partecipazione al concorso CoffeeBreak.Museum 6^ Edizione.

Nel 2023 realizza “Another Cell on the Wall” con gli studenti dell’Uninsubria di Varese, un’opera permanente presso il collegio dell’università. Durante il Salone del Mobile Milano espone i suoi “Interlocking of atoms”, vasi sculture che valorizzano il concetto di Art&Craft presso Palazzo Bovara, per la mostra installazione “The Art of Light” di Elle Decor Italia e per il padiglione di Tacchini.